ATM 3 – Le cause della patologia
In questa terza parte della video-intervista sul tema delle articolazioni temporo-mandibolari, il prof. Cascone spiega le origini dei disturbi dell’ATM, inserendole nel loro contesto anatomo-funzionale.
DettagliIn questa terza parte della video-intervista sul tema delle articolazioni temporo-mandibolari, il prof. Cascone spiega le origini dei disturbi dell’ATM, inserendole nel loro contesto anatomo-funzionale.
DettagliQuanti tipi di bite esistono? Il bite va portato per tutta la vita? Tante le domande che affollano la mente dei pazienti, il prof. Cascone affronta questo tema in una video-lezione dedicata ai pazienti: il bite dentale: che cosa è e a cosa serve.
DettagliGuarire da una patologia ATM è possibile! A testimoniarlo è una paziente del prof. Cascone che, a 5 mesi dall’intervento chirurgico, ricorda i 13 anni di sofferenza dovuti ai problemi all’ATM.
DettagliQuali sono i sintomi di una patologia alle articolazioni temporo mandibolari? Interessano solo la mandibola o si possono manifestare anche nelle strutture adiacenti ad essa? Ce lo spiega il prof. Cascone
DettagliRivedi la video-lezione in diretta Facebook del prof. Cascone riguardo il Lock articolare: che cosa è, come si cura, relazioni anatomiche dell’articolazione temporo mandibolare con l’orecchio e il nervo trigemino.
DettagliIn questo video il professor Cascone spiega il funzionamento delle articolazioni temporo mandibolari e le patologie da cui sono affette.
Dettagliil prof. Cascone ha tenuto una video-lezione in diretta Facebook riguardo il click mandibolare. Quando la mandibola fa rumore aprendo e chiudendo la bocca c’è sempre da preoccuparsi? Che cosa è il click mandibolare e come si cura?
Dettagliil prof. Cascone ha tenuto una video-lezione in diretta Facebook riguardo la patologia dell’Articolazione temporo-mandibolare: Cause, sintomi e terapie dell’ATM e testimonianze di pazienti sottoposti a interventi chirurgici.
DettagliQuesta è la storia di Natalia, paziente del prof. Piero Cascone che per 40 anni ha sofferto all’ATM, senza ricevere una diagnosi corretta. L’esito dell’operazione e il decorso post-operatorio non hanno bisogno di descrizioni: il suo sorriso parla da solo.
DettagliQuarta parte dell’intervista su bruxismo e serramento: a quale specialista è opportuno rivolgersi? Cos’è lo yoga della bocca? Quando è necessario l’intervento chirurgico? Risponde il prof. Piero Cascone
Dettagli