Casi storici al giorno d’oggi: Horatio Nelson
Straordinaria intervista al prof. Cascone sulla figura del leggendario ammiraglio britannico Horatio Nelson. Una frattura allo zigomo era all’origine della sua proverbiale cecità?
Straordinaria intervista al prof. Cascone sulla figura del leggendario ammiraglio britannico Horatio Nelson. Una frattura allo zigomo era all’origine della sua proverbiale cecità?
La straordinaria video-testimonianza di Monica, che soffriva di dolori, acufeni e forti giramenti di testa causati da una disfunzione tempora-mandibolare.
A 10 anni dall’operazione una paziente del Prof. Piero Cascone lascia una bellissima testimonianza. I problemi legati alla disfunzione tempora-mandibolare sono spariti e la qualità della sua vita è notevolmente migliorata.
Il prof Piero Cascone illustra l’anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare e spiega con un linguaggio semplice da quali patologie è affetta e quali sono le cure.
La testimonianza di una paziente che, a otto mesi dall’intervento chirurgico, rivolge un messaggio di speranza a chiunque stia affrontando difficoltà legate all’articolazione temporo-mandibolare.
Il professor Cascone ha operato d’urgenza il calciatore della Lazio Pedro Rodriguez dopo un infortunio durante un match, l’intervento è riuscito perfettamente e presto il giocatore potrà tornare in campo!
Federica, giovane paziente del prof. Cascone, ci racconta la sua esperienza ad un anno esatto dall’intervento. I dolori al collo, i continui mal di testa, gli acufeni, perdita di equilibrio sono per lei solo un brutto ricordo!
In questa ottava puntata dell’intervista il prof Piero Cascone spiega quali sono le nuove tecnologie che hanno rivoluzionato la chirurgia dell’articolazione temporo mandibolare.
In questa settima puntata della video-intervista, il prof Piero Cascone illustra le varie metodologie di intervento all’articolazione e fa chiarezza sul decorso post-operatorio.
Dolori alla testa, spalle, schiena, forte emicrania…il 6% della popolazione mondiale soffre di disturbi all’ATM. Tornare alla normalità è possibile! Guarda il video con la testimonianza di Daniela.